other
Coperte isolanti per scarichi: materiali adatti a ogni ambiente estremo Aug 14,2025

Coperte isolanti per scarichi Sono componenti essenziali per la gestione termica nei sistemi industriali, navali, automobilistici e di generazione di energia. Contenendo e controllando il calore alla fonte, queste coperture proteggono i componenti circostanti, migliorano la sicurezza degli operatori, incrementano l'efficienza del sistema e contribuiscono a soddisfare i rigorosi requisiti normativi in materia di emissioni e temperature superficiali.

La scelta del materiale più adatto per una guaina isolante per sistemi di scarico dipende dall'ambiente operativo, dai rischi di esposizione, dalle esigenze meccaniche e dalle esigenze di manutenzione. Di seguito sono riportati quattro tipi di materiali ad alte prestazioni più comuni, ciascuno progettato per risolvere sfide specifiche.

Exhaust Insulation Blankets


1. Coperta isolante per scarico alluminizzata – Massima riflessione del calore

Una coperta isolante in alluminio per scarichi combina un nucleo isolante ad alta temperatura con uno strato esterno in tessuto alluminato riflettente. La superficie in alluminio riflette fino al 90% del calore radiante, riducendo significativamente l'assorbimento di calore nelle apparecchiature vicine.

Vantaggi principali:

  • Elevata protezione dal calore radiante – Ideale per ambienti con un carico termico radiante significativo, come gruppi elettrogeni, turbine o vani motore ristretti.

  • Resistenza all'olio e agli agenti chimici – I rivestimenti alluminizzati resistono a molti fluidi per autoveicoli e oli industriali, prolungandone la durata.

  • Leggero e flessibile – Mantiene la facilità di installazione anche in forme complesse e spazi ristretti.

Applicazioni comuni: Sale macchine navali, turbocompressori per autoveicoli, centrali elettriche fisse e sistemi di scarico aerospaziali.


2. Coperta isolante per scarico in fibra di vetro rivestita in PTFE – Estrema resistenza chimica

I materassini in fibra di vetro rivestiti in PTFE (politetrafluoroetilene) combinano la resistenza meccanica e alle alte temperature della fibra di vetro con una superficie in PTFE chimicamente inerte. Questo li rende particolarmente adatti ad ambienti industriali difficili, dove l'esposizione a sostanze chimiche corrosive, oli o solventi è inevitabile.

Vantaggi principali:

  • Superficie antiaderente e facile da pulire – Previene l’accumulo di carbonio, la contaminazione da olio e l’accumulo di sporco.

  • Eccezionale resistenza chimica – Funziona in modo affidabile in impianti di lavorazione chimica aggressivi o raffinerie.

  • Stabilità alle intemperie e ai raggi UV – Ideale per applicazioni esterne con esposizione prolungata al sole e all’umidità.

Applicazioni comuni: Impianti chimici, piattaforme offshore, raffinerie e sistemi di scarico industriali pesanti.


3. Coperta isolante per scarico in fibra di vetro rivestita in silicone: resistenza superiore all'umidità e all'abrasione

Le coperte in fibra di vetro rivestite in silicone sono progettate per aree soggette a elevata usura meccanica o ambienti esterni dove l'impermeabilità è essenziale. Il rivestimento in silicone fornisce una barriera impermeabile, previene lo sfilacciamento e resiste all'abrasione, il tutto mantenendo temperature elevate e costanti.

Vantaggi principali:

  • Protezione impermeabile – Previene il degrado dell’isolamento causato da pioggia, umidità e schizzi d’olio.

  • Maggiore resistenza all'abrasione – Ideale per aree soggette a frequenti contatti, vibrazioni o movimenti.

  • Resistenza ai raggi UV e all'ozono – Mantiene integrità e flessibilità anche in caso di esposizione prolungata alla luce solare.

Applicazioni comuni: Sistemi di scarico per camion e autobus, attrezzature minerarie, macchinari edili e sistemi di propulsione marina.


4. Coperta isolante per scarico in titanio: estrema durata e ritenzione del calore

Le coperte isolanti in titanio per scarichi sono realizzate con fibre di roccia vulcanica polverizzata (basalto) intrecciate in un tessuto termico ad alte prestazioni. Note per la loro eccezionale durata e capacità di trattenere il calore, sono spesso la scelta ideale per gli sport motoristici e le applicazioni ad alte prestazioni.

Vantaggi principali:

  • Resiste al calore continuo superiore a 980°C (1800°F) – Perfetto per motori ad alta potenza e sistemi turbo.

  • Degradazione termica minima – Mantiene le prestazioni per un lungo periodo di utilizzo, anche nelle condizioni più difficili.

  • Migliora l'evacuazione dei gas di scarico – Temperature più elevate dei gas di scarico all’interno del tubo possono migliorare l’efficienza del motore.

Applicazioni comuni: Collettori di scarico da corsa, tubi di scarico turbo, motociclette ad alte prestazioni e veicoli militari.


Selezione del materiale giusto

  • Per il controllo del calore radiante coperte alluminizzate

  • Per ambienti ad alta concentrazione chimica Coperte in fibra di vetro rivestite in PTFE

  • Per condizioni umide o abrasive Coperte in fibra di vetro rivestite in silicone

  • Per calore estremo e prestazioni elevate coperte di titanio

Scegliendo il materiale della guaina isolante in base all'ambiente operativo, è possibile ottenere la massima protezione, longevità e prestazioni dal sistema di isolamento dei gas di scarico. Che si tratti di prevenire danni da calore, proteggere i lavoratori o migliorare l'efficienza, il giusto materiale isolante è un investimento fondamentale per l'affidabilità a lungo termine.

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra promozione mensile e ricevi le ultime novità sui nostri prodotti!
mandare un messaggio
mandare un messaggio
Se .Sei interessato ai nostri prodotti e vuoi sapere più dettagli, ti preghiamo di lasciare un messaggio qui, ti risponderemo non appena saremo

casa

prodotti

di

contatto